Associazione BPM 1865
 
Maggio 2023
 

 

CASSA MUTUA DI ASSISTENZA

 

A partire dal 2022 in diverse sedute del Consiglio Direttivo della Cassa Mutua di Assistenza (CMA) si è discusso di modifiche da apportare allo Statuto, adeguandolo alle normative vigenti in materia, avendo sempre ben presente l'obiettivo di conservare e rafforzare questo istituto.
CMA infatti costituisce un insostituibile strumento di salvaguardia della salute e di riaffermazione di quei principi di solidarietà e mutualità che stanno nel solco della nostra origine "popolare".
Avendo nel tempo esaminato varie ipotesi, il Consiglio del 6 aprile scorso ha deliberato - a maggioranza - le modifiche allo Statuto ed ai Regolamenti, nonchè di indire una assemblea straordinaria per discuterli e procedere alla votazione.
I due rappresentanti dei pensionati, espressi dalla nostra Associazione, hanno partecipato attivamente alla lunga fase di elaborazione e hanno ritenuto che le modifiche presentate fossero utili ed opportune, votando a favore delle stesse.
I testi proposti raffrontati alle norme in essere, sono pubblicati sul sito della CMA (area riservata) e ognuno può esaminarli e farsi liberamente un'opinione di merito.
A nostro avviso le modifiche proposte non hanno alcunchè di stravolgente rispetto alle norme vigenti, non mettono in discussione la natura della Cassa, non le prestazioni o le contribuzioni. Neppure la "governance" che si esprime attraverso il Consiglio Direttivo.
(Ricordiamo in proposito che il Consiglio è composto da 15 consiglieri di cui 11 espressi dalle OO.SS. per i soci dipendenti in servizio).

Per queste ragioni i diversi comunicati sindacali che a partire dal 26 aprile si sono susseguiti hanno lasciato la nostra comunità abbastanza sconcertata. A partire da quello che ha scelto come titolo (Non s'ha da fare!) le minacce manzoniane dei bravi, viene messa in discussione la legittimità del Consiglio di proporre ai soci modifiche dello statuto in quanto lo stesso si trova in un regime di "prorogatio". Rammentiamo che questa situazione si è originata - con assemblea ordinaria già indetta per rinnovare il Consiglio - nel giugno del 2021  per la mancata presentazione alla commissione elettorale regolarmente costituita, degli 11 nominativi proposti dalle OO.SS. da inserire nella lista unica dei candidati.
Sia detto per inciso e senza polemica:  la nostra Associazione in tutti i suoi documenti ha sempre continuato ad esortare gli attori sindacali perché questa situazione fosse sanata!
Questi comunicati adombrano poi la volontà di adire le vie legali, trascinando la CMA in una spirale di contrapposizioni "giudiziarie" pericolose e, per molti aspetti, inspiegabili.
Abbiamo il massimo rispetto per le prerogative e il ruolo delle Organizzazioni Sindacali, ma riteniamo che possibili tensioni interne e/o divergenze con la Banca non debbano scaricarsi su un'istituzione preziosa per tutti come la CMA.
Così come non aiutano polemiche esacerbate e toni accesi.
E' del tutto ovvio, se non altro per ragioni anagrafiche, che i più di 5000 ex dipendenti, soci di CMA siano tra i più interessati alla "salute" e alla "longevità" della Cassa.

AssoBpm1865 che ne rappresenta la quasi totalità, non ricerca contrapposizioni con nessuno. Ritiene che le modifiche proposte ci consegnino un buon Statuto (peraltro è buono anche quello vigente!).
Rinnovando a tutti l'invito a leggere le modifiche in modo da farsi un'opinione informata,  in assenza di fatti nuovi dell'ultima ora,  ci esprimeremo conseguentemente in assemblea. Come d'abitudine con ragionevolezza e privilegiando i contenuti.

Ricordiamo che l’Assemblea Straordinaria si terrà il 10 maggio 2023 alle ore 17,30 in seconda convocazione presso l’Auditorium di BANCO BPM Spa Via Massaua, 6 Milano.

 

 
AssoBPM 1865
 
 

 
 
ASSOCIAZIONE BPM 1865 - BANCO BPM
 
Corso Europa 2 - 20122 Milano
Tel.: 02.76390379
Email: assobpm1865@gmail.com
 
 
Se non desideri ricevere più questa newsletter, disiscriviti