Associazione BPM 1865 - Iniziativa Societaria
 
N. 120 - Aprile 2023
 


 
 


 
Care amiche e cari amici,

Nei mesi di Aprile e Maggio si svolgeranno importanti Assemblee. Qui di seguito tutte le informazioni utili con l'invito a partecipare numerosi!

 


     
 
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI BANCO BPM
 


 
giovedì 20 aprile 2023, alle ore 10.00,
in Milano, presso la sede sociale di Banco BPM, Piazza Meda n. 4
 

Anche quest'anno Banco Bpm ha deciso di svolgere la propria Assemblea senza la possibilità di partecipazione fisica dei soci ai lavori assembleari. Di conseguenza AssoBpm1865 è impossibilitata a raccogliere deleghe presso i propri associati.
L’Associazione invita tutti i propri iscritti a partecipare all’Assemblea conferendo delega al Rappresentante Designato Computershare SpA.

Il biglietto di ammissione deve essere richiesto entro il 17 aprile.

Tutte le informazioni per partecipare e le nostre indicazioni di voto sui punti all'ordine del giorno sono disponibili qui

 


     
 
ASSEMBLEA ORDINARIA ASSOBPM1865
 


 

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA


I Soci dell’Associazione AssoBPM1865 sono convocati in Assemblea Ordinaria  per il 29 aprile 2023 alle ore 8.00 presso la Sede dell’Associazione, Corso Europa, 2 Milano, per deliberare il seguente Ordine del giorno:
• Esame e approvazione della Relazione del Consiglio Direttivo sull’attività svolta nell’anno 2022 e del Rendiconto Finanziario al 31.12.2022.
• Presentazione e approvazione del Bilancio di Previsione per l’anno 2023.
• Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti.
• Presentazione e approvazione del Regolamento Assembleare e Referendario.
• Presentazione e approvazione del Regolamento delle Delegazioni Territoriali.
• Varie ed eventuali.

Qualora il “quorum” di presenze previsto per la validità dell’Assemblea in prima convocazione non venisse raggiunto, la stessa è convocata, senza ulteriore preavviso, in seconda convocazione il 18 maggio 2023 alle ore 10 stesso luogo. Sarà possibile partecipare anche da remoto.

P. Il Consiglio Direttivo il Presidente Claudio Casaletti

PRENOTATI PER PARTECIPARE ALL'ASSEMBLEA DA REMOTO
 


     
 
ASSEMBLEE STRAORDINARIE ARES
 


 

Ares Bipiemme ha convocato le assemblee straordinarie per proporre alcune modifiche statutarie e la razionalizzazione delle Aree Territoriali.
Le modifiche si sono rese necessarie per adeguare alcuni articoli dello Statuto all’attuale struttura del Gruppo Banco BPM, ampliare la possibilità, ai neoassunti, di diventare soci della cooperativa, consentire la rieleggibilità agli Amministratori alla scadenza del terzo mandato e sistemare alcune locuzioni tecniche e lessicali. Di alcuni di questi articoli si espone una sintesi:

Art. 5 – Criteri di identificazione dei Soci: “a far tempo dal 1.1.2017" i neoassunti assegnati alle strutture della Direzione Generale del Banco Bpm con sede di lavoro a Milano; i neoassunti assegnati a tutte le altre strutture di Banco Bpm ovunque ubicate riconducibili alla Banca Popolare di Milano e a società già facenti parte del Gruppo Banca Popolare di Milano”.
Art. 10 – Recesso, decadenza, esclusione: “La qualità del socio si perde per recesso, esclusione o sospensione e per causa di morte. Si perde anche in caso di: cessazione del rapporto di lavoro per dimissioni; perdita di controllo o di partecipazione da parte del Gruppo Banco Bpm nelle società già facenti parte del Gruppo Banca Popolare di Milano “.
Art. 30 – Consiglio di Amministrazione: “Gli Amministratori nominati dall’Assemblea restano in carica per un mandato di 3 esercizi e sono rieleggibili alla scadenza del mandato triennale “.
Per quanto riguarda il regolamento delle aree territoriali di seguito la versione proposta che concentra le attività di Foggia su Roma e di Legnano su Milano:
“Le Aree Territoriali attualmente identificate sono: Alessandria - Bologna - Milano – Roma. Oltre a queste, possono essere identificate eventuali altre Aree Territoriali che nascessero a seguito di fusioni societarie ovvero di altre operazioni di concentrazione bancaria attuate dal Banco Bpm”.
Le assemblee straordinarie si terranno in audio-conferenza. Nell'area soci del sito https://www.aresbipiemme.coop - sezione Attività Sociali sono fruibili le modalità di partecipazione alle assemblee.
Di seguito il calendario di convocazione:

ROMA                                12 aprile ore 16        
FOGGIA                             12 aprile ore 18
BOLOGNA                         13 aprile ore 16       
ALESSANDRIA                  13 aprile ore 17 
LEGNANO                         18 aprile ore 16  
MILANO Territoriale           18 aprile ore 17
MILANO GENERALE         20 aprile ore 17  

Assobpm 1865 invita i soci a partecipare alle assemblee sopra indicate secondo l’area territoriale di appartenenza e ad esprimere il proprio voto.

 
 

     
 
ASSEMBLEA ORDINARIA FONDO PENSIONE DI PREVIDENZA BIPIEMME
 


 
giovedì 20 aprile 2023, alle ore 17,
in Milano, Via Massaua 6, presso l'Auditorium di Banco BPM
 

Il Fondo Pensione di Previdenza Bipiemme ha convocato gli associati in assemblea ordinaria. La convocazione e l'ordine del giorno sono disponibili sul sito www.fondopensionebipiemme.it

 


     
 
ASSEMBLEA STRAORDINARIA CMA
 


 

mercoledì 10 maggio 2023, alle ore 17.30,
in Milano, Via Massaua 6, presso l'Auditorium di Banco BPM

 
Il Consiglio Direttivo della CMA nella seduta del 6/4 u.s. ha deliberato un aggiornamento dello Statuto sia per recepire alcune norme di legge nel frattempo intervenute che per adeguarne il testo a talune “best practice” diffuse tra gli operatori di settore, anche in vista della probabile introduzione di un’Autorità di Vigilanza.
Il nuovo Statuto è stato revisionato con la supervisione dello Studio Notarile di cui si è tradizionalmente avvalsa la Cassa e che spesso ha operato anche per la Banca.
Indichiamo qui di seguito le principali innovazioni che saranno proposte all’Assemblea Straordinaria.
E’ stata sottolineata la continuità di status del Socio, nel senso che non sarà più necessaria la ripetizione dell’iscrizione alla Cassa in occasione del mutamento dello Status da Dipendente a Esodato e in seguito a Pensionato, mentre resta nel caso di iscrizione come Superstite.
Si è dato corso anche al rafforzamento dei quorum deliberativi per le decisioni più importanti, introducendo la maggioranza qualificata per gli argomenti di competenza dell’Assemblea Straordinaria.
E’ stato eliminato l’istituto della cooptazione; in caso di dimissioni o decadenza di un Consigliere, la sostituzione avverrà unicamente in Assemblea.
Come previsto dalla normativa è stato introdotto l’affido del controllo sui conti e sul bilancio a una Società di Revisione, scartando l’ipotesi di nominare anche un Collegio Sindacale con membri dotati dei requisiti di legge per evitare una duplicazione di costi.
Resterà un collegio di Probiviri per dirimere le eventuali controversie tra i Soci e la CMA.
Per quanto ovvio l’attuale Collegio di Revisori Probiviri resterà in carica nella pienezza dei suoi poteri fino a quando l’Assemblea, su proposta del Consiglio Direttivo, nominerà una Società di Revisione.
E’ stato meglio specificato il termine per la prescrizione dei diritti del Socio rispetto alla errata, mancata o parziale liquidazione di una prestazione; tale termine è stato indicato in tre anni dalla data del pagamento della prestazione (in sostituzione dell’attuale generica dizione ‘’dalla certificazione dell’evento’’).
E’ stata prevista la possibilità di svolgere l’Assemblea in forma telematica, anche in assenza di provvedimenti specifici di limitata durata temporale (ad esempio quelli recenti legati all’emergenza pandemica).
Si è colta l’occasione dell’aggiornamento dello Statuto per allungare dal 2050 al 2100, con facoltà di proroga, il periodo di durata della CMA.
Il Nomenclatore non ha subito alcuna modifica alle Prestazioni, ma ha recepito tutte le modalità operative contenute nei Regolamenti dei tre comparti in cui si articola la CMA ossia i comparti Sanitaria, Sociale e Superstiti, in modo da consentire ai Soci una più semplice e organica consultazione.
 
 


 
 
Il Consiglio Direttivo
 
 


 
 
ASSOCIAZIONE BPM 1865 - BANCO BPM
 
Corso Europa 2 - 20122 Milano
Tel.: 02.76390379
Email: assobpm1865@gmail.com
 
 
Se non desideri ricevere più questa newsletter, disiscriviti