Associazione BPM 1865 - Iniziativa Societaria
 
N. 147 - Febbraio 2025
 
     
 

ASSOBPM1865  ASSEMBLEA STRAORDINARIA

MARTEDI' 4 MARZO 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Consiglio Direttivo ha convocato l’Assemblea Straordinaria dell’Associazione BPM 1865 in prima convocazione il giorno 3 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sede di Via Massaua 4 e in seconda convocazione Martedì 4 marzo 2025 - ore 10.30 presso la Sala W2 del Palazzo Bezzi 2 - Via Massaua 6 - Milano.

Ordine del giorno:

"Modifiche degli articoli 11, 12, 14, 15, 16, 19 dello Statuto vigente (*)"

(*) Lo Statuto è consultabile sul sito www.assobpm1865.1t - Associazione - Documenti sociali.

L'adeguamento dello Statuto si rende necessario a seguito dell'interlocuzione in corso con la Prefettura di Milano per l'ottenimento dell'iscrizione della nostra Associazione nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura.

Al termine dell'assemblea straordinaria breve aggiornamento ai presenti su eventuali novità di interesse.

 

PRENOTA LA TUA PARTECIPAZIONE ALL'ASSEMBLEA STRAORDINARIA

Se scegli di partecipare all'Assemblea da remoto non avrai la possibilità di esprimere il voto

 

 

 
     
 
APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
 
 
 
Il Condominio: come destreggiarsi dalle sue insidie (e fare bella figura) 1a parte
Conferenza a cura dell'avvocato Carlo Bortolotti, Martedì 25 Marzo 2025 ore 10.30, in presenza c/o la Sala W2 di via Massaua, 6 o online. Il ciclo di due incontri consentirà di approfondire temi quali: Danni da infiltrazioni, Mala gestio condominiale, Debiti del condominio e condomini morosi, Lavori straordinari in condominio.
 
PRENOTA QUI LA TUA PARTECIPAZIONE
 
 
 
RIUNIONE MENSILE
Giovedì 3 Aprile 2025 ore 10.30 - in presenza c/o la Sala W2 di via Massaua, 6 o, per chi preferisse, in videoconferenza, informativa sulle attività dell'Associazione. Durante l'incontro interverrà l'avvocato Carlo Bortolotti che tratterà la seconda parte del tema: "Il Condominio:come destreggiarsi dalle sue insidie (e fare bella figura)" 
 
PRENOTA QUI LA TUA PARTECIPAZIONE
 
 
 
MILANO AL FEMMINILE

Passeggiata culturale a cura della dottoressa Claudia Corti.

martedì 11 marzo ore 10.15

Un itinerario attraverso il centro storico alla scoperta della storia di donne che hanno fatto grande Milano.

VAI ALLA CIRCOLARE E PRENOTA
 
 
 
VILLA ARVEDI E SOAVE

Dopo il successo della gita a Bobbio e Castell'Arquato, per il prossimo 22 marzo, la Sezione Argento ha in programma questa nuova interessante iniziativa della quale, nei prossimi giorni, verrà data notizia sul sito di ARES. Alla scoperta di Villa Arvedi nel cuore della Valpolicella e del Castello di Soave.

Non perdetevi la circolare e partecipate numerosi.

 
 

 
 

 INCONTRI CON L'ARTE

La Raccolta

Online la registrazione della videoconferenza "Il Museo d'Orsay", a cura della dottoressa Claudia Corti, che va ad aggiungersi alla nostra raccolta. Per visualizzarla entra nell'area riservata del sito / area multimediale / Incontri con l'arte - La raccolta.
 
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA
 
 

NONNI E NIPOTI - RICONOSCERE E AFFRONTARE LE DIPENDENZE

La nostra Associazione è entrata in contatto con "DIANOVA", società del terzo settore che oggi affronta problematiche che non sono legate solo alle sostanze (alcol e/o droga) ma che si stanno diffondendo sempre di più: le cosiddette “dipendenze senza sostanze”: uso compulsivo di internet, dei social network, shopping compulsivo, dipendenza da videogiochi.
Dianova propone un corso formativo rivolto a chi si occupa dell'educazione (nonni e genitori) per offrire strumenti di prevenzione sulle vecchie e nuove dipendenze, articolato in quattro sessioni di 2 ore ciascuna, da svolgersi in presenza (presso la nostra sede) o interamente online. Se vuoi saperne di più consulta la registrazione della videoconferenza di presentazione di Dianova (Area Riservata/Multimediale/Videoconferenza Dianova) e se sei interessato al corso utilizza il bottone qui di seguito per segnalarcelo.

ACCEDI ALL'AREA RISERVATA E GUARDA LA PRESENTAZIONE

SEGNALA IL TUO INTERESSE AL CORSO

  

 
     
 
INFORMAZIONI UTILI
 
 
 
 
 
PASSWORD

La password più usata al mondo è ancora '123456'. Ma sai come crearne una davvero sicura?
Facciamo un po’ di chiarezza. Cos’è una password, come si crea, come si conserva, come si protegge.

 
LEGGI TUTTO
 

     
 
VITA ASSOCIATIVA
 

 
 
Contribuzione volontaria 2025

Ricordiamo a tutti i Soci che è in corso la raccolta di contribuzione volontaria 2025. Come ormai noto l'Associazione si sostiene esclusivamente con il contributo dei Soci che viene poi utilizzato per finanziare tutte le iniziative che vengono realizzate nel corso dell'anno.

 
 
 

COME CONTRIBUIRE?
Dal nostro sito, cliccare su Area Riservata - inserire Codice Fiscale e Password - selezionare poi Contribuzione volontaria dove è possibile effettuare il versamento con carta di credito.

In alternativa con bonifico bancario (tramite home banking oppure in filiale).
Beneficiario AssoBPM1865 - Banco BPM
IBAN IT 44C 05034 01650 000000013495
Causale: Contributo 2025
Gli importi sono liberi ma, per semplicità amministrativa, proponiamo i seguenti scaglioni:
Euro 35 - 50 - 70 - Altro

 
 
 
Il Consiglio Direttivo
 
 

 
 
ASSOCIAZIONE BPM 1865 - BANCO BPM
 
Via Massaua 4 - 20146 Milano
Tel.: 02.76390379
Email: assobpm1865@gmail.com
 
 
Se non desideri ricevere più questa newsletter, disiscriviti